Minerali
filtri attivi
I minerali sono micronutrienti che il corpo non è in grado di produrre in modo autonomo.
Dal punto di vista della salute e del miglioramento della prestazione sportiva, questi sono importanti per l’atleta visto che sono coinvolti in moltissime reazioni metaboliche.
Ricordiamo che una corretta alimentazione non sempre è in grado di soddisfare i requisiti specifici di questi composti.
Importanza dei minerali nelle attività sportive
Per quanto riguarda lo sport, i minerali sono un supporto ergogenico valido, che la tua attività sia breve e intensa, o che sia di lunga durata, visto che sono connessi con tanti meccanismi che regolano l’omeostasi.
Nello specifico osserviamo che in termini di prestazione fisica i minerali più importanti sono:
- Zinco: importante per la funzionalità dei composti ormonali, supporta la sintesi energetica e la maggiore forza fisica;
- Calcio: determina la densità delle ossa e la capacità di resistenza alle eventuali sollecitazioni di carico;
- Magnesio: ottimo energetico coinvolto con la presenza dell’ormone testosterone;
- Potassio: importante elettrolita che aumenta l’idratazione cellulare e regola la frequenza cardiaca;
- Ferro: il più abbondante minerale nel nostro corpo, serve per la sintesi dell’emoglobina e per il trasporto di ossigeno;
- Iodio: substrato che serve alla corretta sintesi degli ormoni tiroidei;
- Fosforo: collegato con l’assorbimento del calcio nelle ossa e con la produzione di energia;
- Sodio: elettrolita connesso con la presenza dei liquidi nel corpo;
- Cromo: collegato con il rilascio del testosterone libero.
Perché sono così importanti i minerali?
Anche se un’alimentazione controllata va a colmare il fabbisogno quotidiano di questi nutrienti, nelle persone che sono attive la situazione è differente.
Una eccessiva sudorazione è la principale ragione che ci porta ad assumere integratori, soprattutto nelle attività di durata. In particolare, quando fa molto caldo è importante assumere un prodotto che contenga sali minerali per mantenere una adeguata intensità di allenamento.
Per colmare la richiesta metabolica di questi micronutirenti puoi assumere una bevanda isotonica o integratori di minerali in compresse prima, durante e dopo la pratica sportiva.
Riassumiamo sugli integratori minerali:
- Micronutrienti essenziali;
- supportano la salute;
- vanno assunti con una dieta equilibrata;
- supportano le attività sportive.