Barrette e Bevande
filtri attivi
Questa categoria presenta all’interno prodotti proteici ed energetici a veloce consumo. Bevande e barrette sono integratori o snack che servono per gli spuntini o per le persone che non riescono ad assumere shake liquidi.
Vediamo nel dettaglio questi prodotti proteici e come questi agiscono per supportare l’alimentazione e la crescita della massa muscolare nell’atleta.
Barrette: supporto proteico per la crescita muscolare
Partiamo dall’alimento che è più utilizzato e più conosciuto tra gli atleti, la barretta. Esistono tre differenti categorie di barrette, ovvero:
- barrette proteiche: supporti alimentari dietetici che aumentano la quantità di materia proteica e forniscono il necessario supporto plastico al corpo, senza aggiungere grassi saturi e nutrienti spazzatura. Il prodotto è utilizzato anche per la sostituzione del classico spuntino quando non si ha tempo di prepararlo;
- barrette energetiche: snack studiati per offrire i massimi valori nutrizionali che mantengono un adeguato livello di prestazione fisica. Solitamente si tratta alimenti a base di elevate quantità di carboidrati a veloce rilascio ematico e basse quantità di proteine e grassi. L’utilizzo migliore che puoi fare di questi prodotti è nel pre-workout o intra allenamento;
- barrette bilanciate; realizzate per fornire al corpo il giusto rapporto tra i macronutrienti, cioè carboidrati, proteine e grassi. Non hanno utilizzi specifici, in quanto pensate per sostituire il classico spuntino o per colazione. Spesso sono arricchite di bcaa e fibre alimentari.
Bevande: alimenti di facile utilizzo e assorbimento veloce
Questa è una categoria di prodotti che racchiude diversi integratori in forma liquida. Da quelli proteici, passando per i supporti energetici fino ad arrivare a qualsiasi altro tipo di nutriente.
La principale differenza tra questi prodotti e i classici in polvere o compresse, risiede nella facilità d'uso, infatti i supplementi che trovi qui sono già pronti per essere assunti.
Tutto ciò che è liquido è assorbito molto più velocemente dal corpo. Da considerare che nei processi di scioglimento dei nutrienti nel liquido, tutto il grasso è eliminato.
Prendiamo ad esempio le proteine in forma liquida, la versione in polvere ha maggiori tenori di grassi.
In questo modo avrai a disposizione uno shot che agisca in fretta sul tuo metabolismo, fornendo, dopo l’allenamento, tutto il nutrimento che ti serve per aumentare la massa muscolare.
Quali sono le bevande e come classificarle
Facciamo quindi uno schema sintetico per comprendere cosa si intende con bevande e dunque:
- bevande isotoniche, per le attività di resistenza;
- proteine liquide, una delle migliori soluzioni per il post allenamento;
- prima dell’allenamento, miscele di arginina, creatina, beta alanina e altri nutrienti, ottimi per potenziare la prestazione fisica;
- sciroppi ipocalorici per fornire gusto ai tuoi spuntini a zero calorie.
Ma chi utilizza di più questi prodotti? La facilità e velocità di utilizzo delle bevande e delle barrette, le pone come di utilizzo comune nel ciclismo e nelle maratone o comunque in tutte le attività sportive di durata.