Mix Estratti
filtri attivi
Nella categoria mix di estratti vegetali, appartengono tutti i prodotti che sono realizzati con principi attivi ottenuti dalle piante e che servono per aumentare la sintesi del testosterone endogeno.
Ricordiamo che parliamo sempre di integratori e non di farmaci, di cui condanniamo l’utilizzo, quindi non esistono effetti collaterali da prendere in considerazione.
Mix di estratti per aumentare la spinta endocrina: quali sono i migliori
Andiamo a vedere i 5 estratti che sono maggiormente utilizzati e che vanno ad aumentare la normale produzione del testosterone, questi sono:
- tribulus terrestris; pianta ricca di saponine e in particolare la protodioscina che agisce sui livelli di LH e su quelli del testosterone;
- estratto di semi di fieno greco; composto ricco di terpeni vegetali che incrementano e modulano la presenza del testosterone;
- maca peruviana; ottima per migliorare la fertilità nell’uomo grazie alla sua capacità di spinta ormonale.
Abbiamo poi il resveratrolo che inibisce l’attività dell’enzima aromatasi che converte i composti androgeni in estradiolo, un potente estrogeno, ovvero ormone femminile.
Principali effetti degli estratti vegetali
Assumendo un integratore di questo tipo, andrai a ottimizzare i livelli del testosterone, ottenendo i seguenti risultati, ovvero:
- sintesi proteica efficiente; tutte le cellule muscolari saranno in grado di utilizzare maggior quantità di substrati plastici per la rigenerazione del tessuto danneggiato;
- aumento di forza e resistenza fisica, in modo da migliorare l’intensità dell’allenamento provocando un reclutamento motorio profondo;
- supporto della lipolisi; ovvero della distruzione del grasso di stoccaggio ai fini di produzione energetica.
Come assumere gli estratti vegetali? Consigliamo di assumere la dose alla sera prima di dormire per sostenere i normali picchi di produzione ormonale, non solamente del testosterone ma anche del gh.